Desideri aumentare il tuo volume di vendite attraverso l’online?
Il digital marketing non è così complesso come te lo fanno percepire.

Realizzazione di campagne pubblicitarie
Pubblicità online con Google o Facebook per soddisfare la vera richiesta dei tuoi clienti
- NON c’è bisogno di avere delle strategie super complesse
- NON c’è bisogno di fare post tutte le settimane sui social
- NON c’è bisogno di assumere grafici o agenzie esperte di comunicazione digitale
- NON c’è bisogno di avere un sito completo
- NON c’è bisogno di costruire un brand
Paghi meno e guadagni di più
Il vantaggio della pubblicità su Google o Facebook è che ha un costo minore rispetto alla pubblicità tradizionale con in cartelloni lungo le strade, nei super mercati o sui mezzi pubblici.
E non solo!
Gli algoritmi di intelligenza artificiale, ormai estremamente avanzati, sono in grado di selezionare solo persone potenzialmente interessate al tuo prodotto o servizio.
Le persone che non sono interessate non vedranno mai la tua inserzione come succede con la pubblicità cartacea!
Ogni Euro investito per una campagna pubblicitaria sarà speso per mostrare la tua inserzione a persone che hanno realmente bisogno dei tuoi prodotti o servizi in questo momento!

Pagina web per vendere
Non tutti i siti web sono pronti per essere sponsorizzati attraverso le campagne pubblicitarie. Anzi, diciamo che la stragrande maggioranza non lo sono per niente.
Le agenzie si focalizzano soltanto sull’ottimizzazione della parte tecnica, come l’aumento del numero di click e dell’engagement.
Migliorare queste cose di per sé non serve a niente se non hai un sito struttrato con un processo fatto a posta per vedere.
Va bene migliorare la visibilità e intrattenere il visitatore, ma tutto questo potrebbe aver senso se il tuo bel sito venisse mostrato solo a persone non interessate ad acquistare qualcosa da te? Beh, come puoi immaginare, NO.
Fare questo equivale a mettere un pessimo venditore in un negozio.
Capita spesso infatti che i professionisti del settore si limitano soltanto a mettere il tuo sito così com’è nella campagna pubblicitaria. Non c’è cosa più fatale.
Ora, non ti sto dicendo che devi creare un sito tutto nuovo se ce l’hai già, ma è necessario creare un processo di vendita con la creazione di una pagina fatta ad hoc, un servizio tra l’altro incluso nel mio abbonamento per le campagne pubblicitarie.
Dovremmo immaginare di essere il cliente che entra in un negozio fisico, guarda, chiede indicazioni, chiarimenti, consigli, ecc. Ed infine se capisce che tu sei la persona giusta, acquista.

Interrompi e rinizi quando vuoi
A differenza della pubblicità tradizionale non c’è bisogno di aspettare per interrompere la sponsorizzazione. Puoi decidere di spegnere la tua campagna nel momento che più lo desideri.
Mettiamo che stai passando un periodo con troppi clienti da gestire, oppure un momento in cui devi risolvere dei problemi aziendali per cui non puoi ricevere clienti per qualche giorno.
Grazie all’estrema immediatezza della pubblicità online potrai interrompere la tua sponsorizzazione in qualsiasi momento, evitando quindi di spendere soldi inutilmente.
Inoltre puoi anche fissare delle fasce orarie sulle quali vale la pena per te investire. Ad esempio, se lavori solo di notte è inutile mostrare le tue inserzioni durante il giorno.
Quale piattaforma scegliere?
Nel 2023 Google e Meta (Facebook ed Instagram), sono ancora le piattaforme più profittevoli su cui sponsorizzare i propri annunci. Esistono anche TikTok, Linkedin, Twitter, ma nessuno di questi risce a tenere testa a queste due aziende.
Questo è vero non solo perché ci sono più persone ad utilizzarli, ma anche perché Google e Facebook hanno raccolto un’infinità di dati in più sulle persone rispetto ai propri competitor. Ciò significa più precisione nella scelta del pubblico.
Mai sentito dire che queste multinazionali ci stanno spiando? Niente di più vero, e questi due colossi sono in pole position.
Ma quale dei due scegliere?
Entrambi hanno delle caratteristiche ben precise e vanno scelti a seconda del tipo di visitatore che stai cercando.

Con Facebook si soddisfa la domanda latente, ovvero quel pubblico che non sta attivamente cercando un prodotto o un servizio, ma potrebbe essere incline ad acquistarne uno.
Ti è mai capitato di cercare qualcosa su internet e poi Facebook ti ha mostrato annunci coerenti con le tue ricerche?
Facebook e Instagram tracciano ciò che facciamo anche al di là dei loro confini, sanno tutto sul nostro conto e possono targhetizzare un pubblico ben preciso.

Con Google si soddisfa la domanda consapevole, ovvero quel pubblico che sta attivamente cercando qualcosa su internet ed è pronto a pagare per soddisfare il proprio bisogno.
In realtà anche con Google possiamo mostrare le campagne in maniera similare a Facebook o Instagram però iniziando con la domanda consapevole riusciremo a capire meglio il comportamento dei tuoi clienti, così poi da sponsorizzare anche attraverso le altre modalità.
Entrambe le piattaforme sono valide per iniziare, l’importante è che dietro a queste campagne sia affiancata un pagina web (landing page), che dia modo di selezionare il potenziale cliente in maniera automatica come se questa persona fosse entrata in un negozio.
Se stai cercando un professionista per delegare al 100% la gestione delle tue campagne pubblicitarie online, scrivimi ORA per un preventivo!
Contattami adesso
Raccontami la tua situazione e il tuo progetto, organizza una chiamata telefonica, una chat su WhatsApp o qualsiasi altra cosa. Richiedi un preventivo o informazioni generiche.